Dottor Luca Toschi
Aiuto di Oncologia Medica – Polmone

Aree di interesse medico
Oncologia
Specializzazione
Oncologia
Pubblicazioni personali su PubMed
Posizioni
Le cliniche in cui lavora il medico
Domande frequenti
Cos’è il tumore del polmone?
Il tumore del polmone è una patologia che origina nei polmoni provocando una crescita incontrollata di cellule maligne, dagli alveoli ai tessuti polmonari, che compromettono la funzione dei polmoni di trasferire l’ossigeno respirato al circolo sanguigno e di depurarlo dall’anidride carbonica prodotta dall’organismo. Le sostanze cancerogene contenute nel fumo di sigaretta danneggiano le cellule che rivestono gli alveoli e deteriorano immediatamente il tessuto polmonare: inizialmente all’inizio l’organismo reagisce cercando di riparare il danno, con l’aumento della durata e della quantità di esposizione attiva e passiva al fumo di sigaretta, aumenta anche il rischio di danni irreparabili ai tessuti polmonari. Un volta formata, la massa di cellule tumorali può ostruire il flusso dell’aria o provocare emorragie.
Quali sono i sintomi del tumore al polmone?
Nelle fasi iniziali di sviluppo del tumore del polmone i sintomi sono silenti. Proprio il fatto che il cancro polmonare sia asintomatico nel suo esordio, è la causa principale della diagnosi tardiva, spesso in fase avanzata e metastatica, di questa neoplasia. Esistono però sintomi precoci, comuni anche ad altre patologie, che risultano importanti nella diagnosi precoce. Pertanto, non va sottovalutata la comparsa di:
- difficoltà respiratoria
- una tosse persistente
- sensazione di oppressione toracica
- perdita di peso non associata a cambiamenti dello stile di vita
- emottisi, ovvero la presenza di striature di sangue nell’espettorato
- perdita di sangue a seguito di tosse (è un sintomo da considerare come un forte campanello d’allarme per rivolgersi a un esperto e iniziare un percorso di diagnosi per escludere il tumore del polmone).